Il servizio di assistenza a strumentazioni scientifiche come GC (Cromatografia a gas), GC-MS (Cromatografia a gas accoppiata alla spettrometria di massa) e IRMS (Spettrometria di massa per la determinazione di isotopi stabili) è fondamentale per garantire il corretto funzionamento, la precisione e la longevità di questi strumenti complessi. Un buon servizio di assistenza si suddivide in diverse aree chiave:

1. Installazione e Collaudo

  • Installazione: Supporto tecnico per l’installazione delle strumentazioni presso il laboratorio del cliente, compresa la messa in opera e la configurazione iniziale.
  • Collaudo: Verifica che tutti i sistemi funzionino correttamente, inclusi i test di calibrazione per garantire la precisione delle analisi.

2. Manutenzione Preventiva

  • Ispezioni regolari: Verifica dello stato di usura delle componenti principali come colonne GC, iniettori, detector, pompe e sistemi di alimentazione.
  • Pulizia e ottimizzazione: Pulizia approfondita dei componenti critici e sostituzione di parti usurate, come ad esempio i filtri, per evitare problemi durante le analisi.
  • Calibrazione: Controllo e calibrazione delle strumentazioni, compresa la verifica della linearità e della sensibilità delle risposte, per assicurare misurazioni precise e affidabili.

3. Assistenza Tecnica e Riparazioni

  • Supporto remoto: Offerta di assistenza via telefono, email o videochiamate per risolvere problemi minori e rispondere a domande tecniche.
  • Riparazioni in loco: Interventi diretti per la riparazione di guasti o malfunzionamenti, come la sostituzione di sensori, detector o componenti elettronici.
  • Sostituzione di parti: Fornitura e installazione di ricambi originali o compatibili per garantire il corretto funzionamento delle strumentazioni.

4. Aggiornamenti Software e Firmware

  • Aggiornamenti periodici: Installazione di nuovi software o aggiornamenti di sistema per migliorare le funzionalità delle strumentazioni e correggere eventuali bug.
  • Compatibilità con nuove versioni di sistemi operativi: Garanzia che le strumentazioni rimangano compatibili con nuove versioni di sistemi operativi e software di analisi.

5. Gestione Dati e Reportistica

  • Software di analisi dati: Supporto per l’utilizzo di software per l’analisi dei dati raccolti dalle strumentazioni (ad esempio, analisi dei dati di spettrometria di massa per GC-MS o per IRMS).
  • Creazione di report e documentazione: Assistenza nella generazione di report dettagliati per la documentazione dei risultati delle analisi, nel rispetto delle normative di qualità e delle buone pratiche di laboratorio (GLP).

7. Servizi di Assistenza Specializzati per GC-MS e IRMS

  • GC-MS: Supporto specifico per la gestione di analisi complesse, come la quantificazione di tracce di composti, la selezione dei giusti parametri di analisi e l’identificazione delle sostanze attraverso il confronto con database.
  • IRMS: Assistenza per la calibrazione precisa e la manutenzione di strumentazioni IRMS, che richiedono una gestione accurata delle sorgenti isotopiche e dei parametri analitici.

8. Supporto Tecnologico Continuo

  • Consulenze personalizzate: Offrire supporto per migliorare la performance dei laboratori, adottando tecnologie avanzate e metodi di analisi innovativi.
  • Accesso a risorse online: Piattaforme di supporto online per ottenere manuali, guide e risposte rapide alle domande frequenti.

In generale, un servizio di assistenza completo mira a garantire che le strumentazioni scientifiche siano sempre operabili, precise e in grado di rispondere alle esigenze di ricerca e analisi nel lungo periodo.

Richiedi una preventivo oggi stesso!